La SCULTURA
La materia, che siano pietre, stoffe, carte antiche, o altro, raccontano sempre qualcosa della loro storia, bisogna solo rimanere in silenzio. Ad ascoltare...
La scultura inizia con le sperimentazioni in argilla negli anni ’90, ma è nel 2014 che inizia nuovamente con un “ibrido”: la fusione di pietra e colore ad olio. Le pietre trovate, scelte in luoghi diversi, leggermente modificate e poi dipinte, non sono solo semplici supporti dove trova spazio la pittura, ma contenitori di memoria che daranno spazio per accogliere anche la pittura. La sensazione che si ha lavorando con la pietra è unica: è prendere un “passato” concreto e tangibile fra le mani, dipingerlo nel “presente” e renderlo un eterno futuro (o un eterno presente).
L’argilla nonostante sia una materia morbida, non è da meno. Con lei, grazie all’acqua che è il suo fondamentale nutrimento, la lavorazione vive una danza trasformativa in continuo cambiamento fra materia e senso. La serie di “The Monster in the box” ne è uno dei “prodotti.
La pietra ha una storia certamente più lunga di un mattone fatto a mano, trovarsi di fronte ad un materiale così antico si prova un senso di doveroso intimo rispetto.
“Erosi dai eventi aspettando gli eventi” è stato un lavoro di lentezza, denso di conoscenza e scambio reciproco continuo con la pietra. “Equilibrio possibile” è nata in modo naturale grazie alla visione reale dei bellissimi imponenti menhir della Puglia e alla piccola pietra leccese trovata nei pressi.
La materia, che siano pietre, stoffe, carte antiche, o altro, raccontano sempre qualcosa della loro storia, bisogna solo rimanere in silenzio. Ad ascoltare.
SCULTURA 2023-2014
La ragione di un dissenso opera n. 393-2021- argilla, foglia d’oro, pigmento cm 19x20x33
€ 1.500

“Erosi dai venti aspettando gli eventi” opera n. 377-2019- 2019 scultura in pietra cm 20x20x72, M.L. Milano
* Collezione privata

“Equilibrio Possibile” – opera n. 369-2018- cm 18×22 pietra leccese, ferro, argilla, scrittura Naòm”, ERG Roma
* Collezione privata

Senza titolo opera n. 364-2017- olio, pietra calcarea 15x9x15 A.A. Roma
* Collezione privata

Senza titolo opera n. 359-2017- lignite picea, appplicazione in argilla, ferro, 10x10x50 A.A. Roma
* Collezione privata
Senza titolo opera n. 356-2017- olio, pietra calcarea, ferro, cm 11x05x49
€ 1.100
* Collezione privata

The Monster in the box-tx- opera n. 349-2016– argilla, vetro, pigmento, cm 11x15x6 C.D.A. Roma
* Collezione privata

The Monster in the box-px- opera n. 346-2016 argilla, vetro, pigmento, Cm 12x12x35 Cm 12x12x35 S.P. Roma
* Collezione privata

Senza titolo opera n. 342-2016- Mattone fatto a mano della fine dell’800, Olio, ferro Cm 8x6x42, Roma
* Collezione privata

Senza titolo opera n. 336-2016 Mattone fatto a mano della fine dell’800 Olio, ferro cm12x4x28 A.B. Roma
* Collezione privata

Senza titolo opera n. 332-2015- Mattone fatto a mano della fine dell’800, Olio, ferro Cm 16x4x29, L.L. Roma
* Collezione privata
Ad ogni passo un Minotauro opera n. 330-2015- installazione, Labirinto classico cm 790×690 visite ad agosto

Senza titolo opera n. 319-2014- Mattone fatto a mano della fine dell’800,Olio, ferroCm 16x3x22 G.I., Bergamo
* Collezione privata

Senza titolo opera n. 318-2014- senza titolo olio mattone fine ‘800, ferro Cm 9x3x25 S. Roma
* Collezione privata

Senza titolo opera n. 316-2014- olio e mattone fine ‘800, ferro Cm 18x3x16 S.P. (MC)
* Collezione privata

Senza titolo opera n. 314-2014- olio, cotto antico, ferro cm 16x9x34 collezione privata A.D.M.C.
* Collezione privata