Tecnica mista.
La tecnica Mista su carta è per me una delle tecniche più antiche. Ho assaporato con lei quell'idea di "tutto è possibile" e del poter esprimere il mio "essere" finalmente e intimamente senza regole e imposizione, ciò è accaduto prima di lavorare con la pittura ad olio. È un'espressione dove qualsiasi mezzo è concesso. Dove... (continua a leggere)
la libertà del segno si unisce alla preziosità del colore che sia china, olio, acquarello, inchiostro… È espressione libera di un’opera che può durare giorni, mesi o secoli come un dipinto ad olio, oppure un attimo eterno e indefinito come accade nel disegno a matita. È l’unione perfetta fra le due manifestazioni visive. È ragione e istinto che si fondono in una danza sola: Milonga, Valzer, Sirtaki e Cha cha cha. Tutto insieme.
È la tecnica che mi ha fatto sentire un’artista quando ancora solo lo immaginavo nascostamente e che, ora che lo sono realmente, mi rende immaginativa e libera come in principio nonostante gli anni di accademia, le regole acquisite e da sapere.
È una tecnica impetuosa, drammatica, ironica, “divertente”, dove posso esprimere in breve tempo ciò che ho visto, ascoltato, vissuto, sognato. Senza drammi… o meglio, intrappolandoli dentro.
TECNICA MISTA 2023-2021
attese sospese in viola verde e blu opera n. 406-2022- tecnica mista su carta cm 40×30 €600
2020-2015
Senza titolo opera n. 328-2015- tecnica mista su carta cm 21×15 S.L. Sorti di Pieve Torina (MC)
Senza titolo opera n. 322-2015- tecnica mista su carta cm 18×12 L.L. Cerveteri (RM)
2014-2012
Senza titolo opera n. 306-2014- tecnica mista su carta cm 18×12 L.L. Cerveteri (RM)
Senza titolo opera n. 305-2014- tecnica mista su carta cm 18×12 L.L. Cerveteri (RM)
Senza titolo opera n. 292-2013- tecnica mista su carta cm 30×21 R.D. Bernalda (MT)
2011-2007
Senza titolo opera n. 224-2008- tecnica mista su carta cm 30×23 Ediemme, Besozzo (VA)