Informazioni pratiche:
- Tempo: fino alle quattro ore;
- Cosa portare: tele classiche (con telaio); se si è veloci anche più di una *consigliato per i bambini più piccoli;
- Colori ad olio e pennelli saranno disponibili in studio;
- Tutto ciò potrà realizzarsi ovviamente se l’artista per un giorno non subirà in quel tempo specifico influenze esterne: mezz’ora prima della lezione avrò piacere di conoscere il genitore o l’accompagnatore nel caso dei più piccoli.
- Costo: €50,00 (dal pulsante verde o sul posto)
L’arte è quella “cosa” che vive fra la fascinazione che si prova per un’opera, e non saperne il perché.
Proprio lì. Nel mezzo. Nello spazio che esiste fra l’attrazione che si prova e il non comprenderne davvero il perché, vive l’opera d’arte.
È l’invisibile agli occhi e alla mente, ma visibile al sentire.
Un’opera d’arte non è solo capacità tecnica e abilità (indubbiamente necessarie), ma anche movimento dell’anima, elemento invisibile che colpisce direttamente, da spettatori, la nostra Essenza, emozionandoci.
“Una giornata da artista” sono giornate singole dedicate a persone di ogni età che vogliono provare la sensazione di lavorare nello studio di un artista. Di essere un artista.
Si avrà a che fare con carboncini, matite, colori ad olio e gesti. Si darà singolare spazio all’immaginazione, al movimento intimo di se stessi, al “sentire” i profumi di olio di lino, trementina, e dei colori. Si vedranno da vicino i pigmenti, si userà il cavalletto dell’artista, ci si immergerà in un mondo inusuale di libertà e liberazione; ingrediente necessario affinché un’opera possa vibrare e farsi “sentire”. Non si eseguiranno copie, si esprimerà solo se stessi, ciò che la fantasia vorrà eseguire.
Ciò che ne scaturirà sarà un’opera bella, brutta, forse scomposta, non nei canoni probabilmente, ma avrà carattere e anima. Sarà un ricordo di quando un giorno si è stati artisti e chissà, forse questa giornata cambierà il futuro, come accadde a me.